Distinguere il bene del male – 27 febbraio (Buon Seme)


“Il cibo solido è per gli adulti; per quelli, cioè, che per via dell’uso hanno le facoltà esercitate a discernere il bene e il male.” (Ebrei 5:14)


Il credente che non è capace di distinguere il bene dal male non conosce ancora il pensiero del Signore; è come un bambino che non è cresciuto. È rimasto bambino perché, come nel caso degli Ebrei, è “diventato lento a comprendere” (5:11), oppure perché è carnale, com’erano alcuni fra i Corinzi (1 Corinzi 3:1).

Solo un continuo esercizio personale rende esperti a distinguere il bene dal male. Nel verseto di oggi, infatti, è precisato che le “facoltà” devono essere esercitate “per via dell’uso”.

Chi è desideroso di onorare il Signore sottoporrà al suo giudizio tutti i propri atti e le proprie scelte. E si chiederà: Sarà contento di questo il Signore? Farà del bene agli altri? Sarà di buon esempio? Così, col tempo, la sensibilità di affina.

Una certa capacità di distinguere il bene dal male è innata nell’uomo. Infatti l’apostolo Paolo, alludendo ai pagani, che non conoscono la legge di Dio, dice che “quanto la legge di Dio comanda è scritto nei loro cuori, perché la loro coscienza ne rende testimonianza e i loro pensieri si accusano o anche si scusano a vicenda” (Romani 2:15). Ma la coscienza non è suficiente. Il vero discernimento lo dà la conoscenza di Dio e dela sua Parola.

Il male è disubbidienza a Dio;
il male è Satana;
il male è tenebre.

Il bene è ciò che Dio approva;
il bene è luce;
il bene assoluto è Dio stesso.
Il Buon Seme 2012
Il Messaggero Cristiano
www.messaggerocristiano.it

Celebrações Européias 2012 - SNT Portugal



Celebrações Européias 2012

O nosso pastor Gianmarco Lacerda acompanhado de alguns membros da nossa igreja estarão participando deste evento. Oremos pela viagem deles e para que o Espírito Santo de Deus possa falar com eles e enche-los ainda mais...

Dias 2, 3 e 4 de Março/2012 serão realizadas, no Espaço Sara Nossa Terra em Portugal, as Celebrações Europeias.

Este é um evento que reúne todas as Igrejas SNT, na Europa, para celebrar as vitórias conquistadas, superar marcas e definir directrizes para 2012. Com o tema “Favor e Prosperidade”, o evento terá três dias de duração com palestras, pregações, concertos e muito mais.

Os Bispos presidentes da SNT, Robson Rodovalho, que é Físico, Teólogo e Maria Lúcia Rodovalho, Psicóloga especializada na área da Família, estarão presentes como oradores principais do encontro. Os dois são autores de vários livros importantes no meio evangélico. Além disso, estarão presentes os Bispos Henrique e Mara Guimarães, coordenadores das SNT Europa e Bispos locais da SNT Portugal.

O concerto mais que esperado será liderado pela Salzband do Brasil e é claro pelos ministérios locais: Além do Sonho e Arena Jovem Portugal.

No ano passado, o evento reuniu aproximadamente 800 pessoas que vieram de vários países europeus (Espanha, Reino Unido, Itália e Alemanha) e da África.
"se lhe obedecerem e o servirem, serão prósperos até o fim dos seus dias..." Jó 36:11

INFORMAÇÕES IMPORTANTES

- Inscrição apenas 30€.
- Crianças com idade igual ou superior a 12 anos pagam inscrição.
- Se tem vários filhos com idade igual ou superior a 12, contacte a organização.
- As parcelas deverão ser pagas até dia 10 de cada mês, sob risco de perder a inscrição.

- Inscrições feitas On-Line (Facebook) deverão ser pagas na totalidade, através de transferência bancária.
(Alínea 1a do Artigo 31º da Lei da Liberdade Religiosa, Constituição Portuguesa)
NOTA: Doação da Prestação no acto da entrega da ficha de inscrição. Não serão devolvidas as prestações.

Facebook
https://www.facebook.com/celebracoeseuropeias?sk=info

Endereço
Rua Latino Coelho, 04, 2700-516 Amadora, Portugal

Telefono
+351 214350269

E-mail
celebracoeseuropeias@sntpt.com

Sito Web
http://www.sntpt.com

Se você deseja ir ao evento entre em contato com o nosso pastor Gianmarco!

I soldi non danno felicità – 16 febbraio


“Dov’è il vostro tesoro, lì sarà anche il vostro cuore.
Nessun domestico può servire due padroni; perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o avrà riguardo per l’uno e disprezzo per l’altro. Voi non potete servire Dio e Mammona (cioè la ricchezza).”
(Luca 12:34, 16:13)

Questo noto proverbio è verament condiviso? Non si direbbe; basta pensare a quanta gente partecipa alle tante lotterie e scommesse, a quanti frequentano i casinò o non rinunciano a tentare la fortuna con un semplice Gratta e Vinci.

Il sistema del mondo fa luccicare davanti agli occhi una felicità fondata sul denaro e sul successo, ma la Bibbia ci mostra l’insidia nascosta: “L’amore del denaro è radice di ogni specie di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si sono procurati molti dolori” (1 Timoteo 6:10).

Il denaro è certamente utile, ma non deve diventare un idolo. Una parabola del Signore (Luca 12:16-21) illustra i versetti del giorno. Un proprietario terriero ha avuto degli abbondanti raccolti; e dice fra sé e sé: Non ho abbastanza posto per immagazzinare tutto questo grano; costruirò dei silos più grandi, e poi potrò ritirarmi, riposarmi e godermi la vita! Ma Dio gli dice: “Stolto, questa notte stessa l’anima tua ti sarà ridomandata; e quello che hai preparato, di chi sarà?” Gesù conclude: “Così è di chi accumula tesori per sé e non è ricco davanti a Dio”.

Tutti, ricchi o poveri che siano, possono essere talmente attratti dal denaro da diventare preda del desiderio di avere sempre di più, e più degli altri. Facciamo attenzione a non cadere anche noi in questo tranello.
Per contro, Gesù Cristo, quand’era uomo in questo mondo, non ha mai desiderato nulla per Sé. Qual era il suo movente? “Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi” (Efesini 5:2). Vale la pena dare ascolto a quello che ci dice.


Il Buon Seme 2012
Il Messaggero Cristiano
www.messaggerocristiano.it

Conservazione, diffusione, ispirazione della Bibbia - 2 Febbraio

“Per sempre, Signore, la tua parola è stabile nei cieli.” (Salmo 119:89)
(Gesù disse:) Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.” (Matteo 24:35)



Conoscete un libro che esista da centinaia e centinaia di anni e che venga ancora letto nella maggior parte delle nazioni del mondo ? Da questo punto di vista la Bibbia è un miracolo: certe sue pagine hanno più di 3500 anni. Non solo è uno dei libri più antichi, ma è anche quello che ha subito i più violenti attacchi, sferrati con un odio accanito. Sono state mobilitate delle trupper per distruggere la Bibbia. È stata criticata, rifiutata, e migliaia di esemplari sono stati bruciati. In certi periodi della storia, e ancora oggi in alcuni Paesi, la sua lettura è stata proibita, pena la morte.

Ma Dio ha vegliato sulla sua Parola, e tutte le potenze, anche se coalizzate, non sono riuscite a far tacere quella voce venuta dal cielo, quella rivelazione straordinaria.

Oggi la Bibbia è, in tutto o in parte, pubblicata in circa 2400 lingue e dialetti. Registrazioni vocali che presentano il suo messaggio sono disponibili in quasi 4000 lingue e idiomi. Altri libri sono stati vendutti in migliaia di copie, raramente in milioni, ma la Bibbia lo é stata in miliardi. Giustamente è stata chiamata “il Libro” perché `il libro per eccelenza. Non c’è nessun libro che abbia una tale diffusione.

Gli uomini possono sbagliare, ma la Bibbia non è mai stata smentita. Essa dà una perfetta conoscenza del passato, del presente e del futuro. Ciò che essa dice si avvera infallibilmente; molte delle sue profezie sono già diventate fatti storici e altre lo diventeranno.

Il Buon Seme 2012
Il Messaggero Cristiano
www.messaggerocristiano.it