“Non abbandonate dunque la vostra fiducia, alla quale è riservata una grande ricompensa. Poichè avete bisogno di pazienza, affinchè, dopo che avrete fatto la volontà di Dio, possiate ricevere la promessa“ (Ebrei 10:35-36)
La maggior parte di noi ha un’idea distorta della pazienza. Pensiamo ad essa come ad un qualcosa progettato per aiutarci a sopportare il falimento garbatamente; ma secondo quelle scritture, essa in realtà ci metterà sulla via del successo!
La pazienza (o l’essere perseverante) è la potenza gemella della fede. Lavorano assieme per assicurarsi che le promesse di Dio siano adempiute nella tua vita.
Dici, per esempio, che hai bisogno di un lavoro. Puoi andare alla Parola e vedere chiaramente che Dio promette di provedere ai tuoi bisogni. Puoi vedere che Egli si compiace della prosperità dei suoi servitori. Una volta che capisci ciò, la fede fa presa e tu urli: “Alleluia, ho avuto il lavoro di cui ho bisogno”.
Ma cosa succede a quella fede domani mattina quando vai a tre colloqui e vieni respinto tutte e tre le volte? Che fai allora? Quello è il momento in cui la pazienza deve subentrare!
Quello é il momento in cui devi prendere la decisione di rimanere perseverante, di comportarti come se nulla fosse cambiato.
La verità è, se basi la tua fiducia sulla Parola di Dio, che nulla è cambiato. Dice la stessa cosa che ha detto ieri.
Perciò, se metterai in funzione la pazienza, sai cosa dirai dopo quei tre infrutuosi colloqui di lavoro? Dirai: “Alleluia, ho avuto il lavoro di cui ho bisogno!” proprio come avevi fatto prima.
Vedi, la fede ti apre la porta alla promessa di Dio; e la pazienza la tiene aperta fino a quando quella promessa viene adempiuta.
Hai gli occhi della fede puntati su una promessa di Dio oggi, una promessa che hai atteso per un po’ di tempo? Non lasciare che il ritardo ti scoraggi. Metti in funzione la pazienza. La Parola ti garantisce che riceverai la tua ricompensa.
LETTURA BIBLICA: Ebrei 6:10-15
(Di Fede in Fede – Una Guida Cotidiana Verso la Vittoria di Kenneth e Gloria Copeland)
Nessun commento:
Posta un commento